Studio Equilibrium – La Fisioterapia a Torino: Il Bendaggio Funzionale
Cenni storici:
Il bendaggio funzionale nasce negli anni ‘60 da un gruppo di ricercatori statunitensi. L’utilizzo di bende e cerotti elastici trovò una piena applicazione e risultati soddisfacenti nella fisioterapia, in particolare per quanto riguarda il mondo sportivo.
Nel corso degli anni, il bendaggio funzionale è stato ulteriormente sviluppato e perfezionato, diventando un punto di riferimento per la riabilitazione di atleti e pazienti con diverse problematiche muscolo-scheletriche. Fisioterapisti, medici dello sport e preparatori atletici hanno iniziato a sfruttare questa tecnica per garantire una guarigione più rapida, un sostegno mirato e una maggiore sicurezza durante le attività fisiche.
TEL 01119210766 CELL 3791457584 MAIL info@equilibrium-mole.eu
Cosa serve?
Il bendaggio funzionale è un particolare metodo d’immobilizzazione parziale di un determinato settore del corpo, per poter ridurre i tempi di guarigione delle zone afflitte da patologie di varia natura. Serve a contenere in maniera “dinamica” una zona specifica, con l’utilizzo di speciali bendaggi di diverso tipo: Adesivo, Estensivo, Intensivo.
Abbiamo diversi tipi di bende applicate nel bendaggio funzionale. Possono variare per inestensibilità, estensibilità e grandezza (inteso in cm). Abbiamo anche bende con elasticità differenti in lunghezza, in larghezza ed in entrambe le direzioni.
Questo approccio “mirato” consente di stabilizzare l’area lesionata senza bloccare completamente l’articolazione o il muscolo coinvolto, lasciando una certa libertà di movimento. In tal modo, si accelera la riabilitazione e si favorisce un recupero più confortevole rispetto all’immobilizzazione tradizionale (es. tutore rigido o gesso).
Quanto tempo dura??
Il tempo di bendaggio può variare dai 4 ai 7 giorni, dopo tale periodo è necessario procedere ad un nuovo bendaggio. Negli sportivi, il bendaggio funzionale viene solitamente rimosso alla fine di una competizione.
La durata precisa del bendaggio dipende dalla gravità della patologia, dalla risposta individuale del paziente e dal tipo di attività svolta. In alcuni casi, è possibile intervenire con bendaggi “di mantenimento” ripetuti nel tempo, soprattutto per supportare gare, allenamenti o fasi lavorative a rischio di sovraccarico.
Per cosa è indicato?
Le indicazioni per questa tecnica sono relative a lussazioni, microfratture, lesioni muscolari, edemi e gonfiori.
Oltre a queste problematiche, il bendaggio funzionale può essere utilizzato anche come supporto preventivo in attività sportive ad alto impatto (come calcio, pallavolo, basket, rugby). In particolare, si rivela spesso efficace in caso di tendiniti e piccoli traumi alle articolazioni (caviglia, ginocchio, polso, spalla) che richiedono un sostegno parziale senza dover ricorrere a un’immobilizzazione totale.
Perché scegliere il bendaggio funzionale a Studio Equilibrium?
All’interno di Studio Equilibrium, la fisioterapia a Torino viene proposta in modo integrato e personalizzato. Il bendaggio funzionale, se indicato, fa parte di un piano di trattamento completo, che comprende valutazione clinica, trattamenti manuali, esercizi specifici e monitoraggio costante dell’evoluzione dei sintomi. Ciò consente di ottenere risultati ottimali in tempi più rapidi, con un’attenzione particolare alle esigenze del singolo paziente.
Per avere maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni, non esitate a contattarci. Un fisioterapista della struttura vi risponderà nel più breve tempo possibile.
TEL 01119210766 – CELL 3791457584 – MAIL info@equilibrium-mole.eu
Se desiderate scoprire come il bendaggio funzionale potrebbe aiutarvi a recuperare da un infortunio o a migliorare la vostra prestazione sportiva, il nostro team di professionisti è a disposizione per una valutazione personalizzata. Siamo pronti a rispondere a ogni vostra domanda e a consigliarvi il percorso terapeutico più adatto.
Conclusione
Il bendaggio funzionale rappresenta uno strumento fondamentale nella fisioterapia a Torino: fornisce un sostegno mirato e dinamico, riduce i tempi di recupero e permette ai pazienti di mantenere una certa libertà di movimento. Grazie alla competenza del nostro staff e alla sinergia con altre tecniche riabilitative, da Studio Equilibrium potrete ricevere un trattamento completo, efficace e su misura.
Per maggiori dettagli o per prenotare la vostra consulenza, contattateci ai recapiti sopra indicati. Siamo qui per aiutarvi a raggiungere il vostro benessere fisico in modo sicuro e professionale.