PILATES
“in 10 sedute sentirai un cambiamento, in 20 sedute vedrai un cambiamento, in 30 sedute avrai un corpo nuovo”
È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli stabilizzatori profondi del tronco, molto importanti per una corretta postura.Pilates chiamò il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli.
Con questo metodo di allenamento si rinforzano tutti gli addominali, dallo strato più profondo a quello superficiale, gli stabilizzatori del cingolo pelvico e anche scapolare (power house).
PRINCIPI DI BASE
Cosa si nasconde alla base del metodo
1 Concentrazione. Massima attenzione su ogni esercizio, la mente è il supervisore di ogni singola parte del corpo.
2 Controllo. Non si devono fare movimenti trascurati.
3 Baricentro. Il centro della forza e quindi del controllo del corpo è a livello addominale.
4 Fluidità. Gli esercizi non hanno un inizio e una fine, ma sono un insieme di movimenti armonici.
5 Respirazione. Il respiro è ben controllato per permettere la massima tenuta addominale, è coordinato con i movimenti. Diventa toracica bassa per permettere di stabilizzare la muscolatura profonda addominale e del cingolo scapolare.
6 Precisione. Ogni movimento deve avvicinarsi alla perfezione, non importa la durata o il numero di ripetizioni fatte, ma solo il controllo messo su ogni movimento eseguito.